amici affezzionati.
Le mie ricette possono essere prelevate e postate in altri siti, avendo la gentilezza di citare la fonte,e cioe' il mio blog.Grazie.
31 gennaio 2009
Gamberi piccanti
25 gennaio 2009
Cotolette...gustose!!!!
- cotolette di maiale con o senza osso(anche vitello va bene!!!)
- conserva di pomodoro condita(io ho usato la "Provvista sugo al basilico"della cirio)
- aglio
- cipolla
- formaggio grattuggiato
- pasta d'acciuga
- aromi(origano,timo ecc,io ho usato un misto secco di erbe aromatiche per pizza)
- vino rosso
- pepe,sale
- olio d'oliva
- capperi e olive tritati
24 gennaio 2009
Ciambelle di carnevale
Oggi frittelle!!!!!!E si',ero gia' in ritardo.E allora oggi mi son messa all'opera!!!!E' una ricetta della mia vicina di casa,avuta non ricordo piu' quanti anni fa',semplicissima da fare.Ecco le dosi:
- 500 gr farina
- 15 gr di lievito di birra
- 150 ml di latte tiepido
- 1 fialetta di aroma al rum
- 1 cucchiaino di sale
- 1 uovo
- 50 gr di burro
- 50 gr di zucchero
Cospargere di zucchero al velo o semolato.
Con questa ricetta partecipo alla raccolta "a carnevale ogni ricetta vale!"di Carolina
23 gennaio 2009
18 gennaio 2009
pesce e patate al forno
- Ingredienti per 6 persone:1,500kg di filetti di pesce a piacere(io uso quelli congelati),1,500kg di patate,aglio,prezzemolo tritato,capperi sotto sale lavati ,4 pomodori pelati tagliati a cubetti,pasta d'acciuga , olio di oliva,sale ,pepe,origano,pangrattatoq.b.
- lavare i filetti di pesce e asciugarli ,pelare le patate e tagliarle a fettine non troppo spesse.In una teglia mettere un po' d'olio,fare uno strato sottile di patate,salare,pepare aggiungere il prezzemolo tritato e qualche cubetto di pomodoro.Fare un secondo strato con il pesce,i capperi,sale poco,prezzemolo,pepe,pasta d'acciuga sciolta in un po' d'acqua e un filo d'olio.Ripetere gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti,finendo con le patate, sigillare con un foglio di alluminio.Infornare a 200 gradi per circa 45 min.(controllare la cottura dopo 30 min.).10 minuti prima del termine cospargere con il pangrattato mischiato a dell'origano ,sale e un po' d'aglio,irrorare d'olio e fare dorare il tutto.Buon Appetito!!
17 gennaio 2009
Savoiardi della mia sicilia
ingredienti:
- 1kg di zucchero
- 1kg di farina
- 12uova
- 1 pizzico di ammoniaca per dolci
- a piacere buccia di limone grattugiata
Berliner
(foto presa da chefkoch)
- 500 gr di farina
- 40 gr di lievito di birra
- 15 cl di latte
- 60 gr di burro
- 70 gr di zucchero
- 1/2 cucchiaio di sale
- 3 uova
- marmellata per Farcire
- olio per Friggere
14 gennaio 2009
Biscotti di mandorle
Mi erano rimaste delle mandorle che non volevo assolutamente dimenticare in dispensa chissa' fino a quando....e allora ho fatto i biscotti .Sono durati il tempo di un battito d'ali.....i miei cari hanno gradito ,nonostante le feste passate!!!!Li ho fatti con:
poi formare delle palline grosse come noci,premere un lato in un po' di zucchero(o anche nelle palline di zucchero colorate)
e sistemarli in una teglia rivestita con carta forno
infornare a 180 gradi per circa 10-15 min.
ed eccoli appena sfornati.
- 500 gr di mandorle macinate con la buccia
- 400gr di zucchero
- 500 gr di farina
- 1 cucchiaio di miele
- 1 cucchiaio di olio di oliva
- 75 gr di stutto
- 10 gr di ammoniaca(o di lievito per dolci)
- buccia di limone grattuggiata
- cannella in polvere
- 1 uovo
- latte q.b
03 gennaio 2009
Pane fatto con il lievito madre
02 gennaio 2009
Il mio lievito madre
Come si prepara con il metodo delle sorelle Simili
Occorrono:
* 200 gr farina 00 o manitoba
* 90-100 gr acqua
* 1 cucchiaio d'olio d'oliva
* 1 cucchiaio di miele.
Si riuniscono tutti gli ingredienti in una terrina aggiungendo l'acqua un pò per volta, quanta ne richiede l'impasto si impasta a lungo fino ad ottenere un impasto ben sodo e lo mettiamo in un contenitore unto d'olio volendo si può fare un taglio a croce sulla nostra palla copriamo con della pellicola bucherellata con una forchetta, con un piatto, o copriamo con un altro tegame a campana. lo facciamo riposare per 48 ore in un luogo tiepido si devono trovare all'interno tanti alveoli di fermentazione a questo punto possiamo riamalgamare il tutto e riottenere una palla che sarà il nostro lievito madre (lievito naturale) che provvederemo a mantenere "viva" con i rinfreschi(specificati sotto!) a questo punto possiamo tenerla in frigo e in pratica mantenendola bene avremo lievito naturale per anni ecco le indicazioni per mantenerla: la pasta deve essere "rinfrescata" ogni 2-3 giorni se la teniamo a temperatura ambiente e ogni 4-5 se la teniamo in frigorifero. il "rinfresco" viene fatto così: prendiamo per ogni 100 gr di pasta madre 100 gr di farina e 45 gr d'acqua e impastiamo tutto insieme. dopo il rinfresco la conserviamo come preferiamo, mantenendola viva appunto con i rinfreschi. prima dell'utilizzo è bene rinfrescarla almeno 2-3 volte(o piu') fino a che la lievitazione si manifesterà in un "taglio ben fiorito" .
------------------------------------------------------------------
Lievito madre (2)
Questo e' fatto con il metodo di Sara Papa che trovate qua ' lievito madre Sara Papa
Anche questo molto attivo e buonissimo !
Iscriviti a:
Commenti (Atom)

