- ingredienti:
- un litro e mezzo di alcool puro
- un litro e mezzo di acqua
- 200 grammi di liquirizia (possibilmente Amarelli)
- kg. 2,700 di zucchero
- 1/4 di liquore anice
- procedimento:frullare la liquirizia con lo zucchero aggiungere l'acqua e cuocere a fuoco lento mescolando con un cucchiaio di legno per circa 15 minuti.Lasciare raffreddare e unire , mi raccomando solo quando è freddo, l'alcool e il liquore di anice (lo rende più profumato).Imbottigliare e lasciare a riposo per un mese,poi servire freddo.Provare per gustare quanto è buono!Naturalmente si possono dimezzare le dosi altrimenti queste dosi sono una vera e proprio provvista!!!!Io ho gli amici prenotati ........e quindi alla fine rimango a stento con una bottiglia!!!!!
amici affezzionati.
Le mie ricette possono essere prelevate e postate in altri siti, avendo la gentilezza di citare la fonte,e cioe' il mio blog.Grazie.
28 marzo 2009
il mio liquore alla liquirizia
27 marzo 2009
Queste donne......innamorate!
Due amiche chiaccherano,una chiede all'altra:Hai presente quel ragazzo che abbiamo conosciuto a Portofino?-L'amica:Si....perche?-:Quello con cui uscivo la sera e senza il quale ti ho detto che non potrei piu' vivere?E l'amica:Ma certo che me lo ricordo.....:Bene,allora ti spiace ricordarmi il suo nome,perche' me lo sono proprio dimenticata........
Dolcetti di pasta frolla
- ingredienti: una tazza di farina 00;
- una tazza di farina lievitata,
- e una tazza di entrambe le farine mischiate da tenere da parte,
- la buccia di un limone grattugiato,
- 250 gr. burro,
- 250 ml. di panna per dolci,
- zucchero a velo,
- per la farcitura marmellata o nutella
- procedimento:impastare i due tazzoni di farina con la panna e il burro morbido, la buccia grattugiata di limone, piano piano aggiungere l'altro tazzone di farina sino al completo assorbimento. Stendere una sfoglia e con un piattino da frutta ritagliare le forme, per ogni forma fare quattro spicchi di questa frolla, in ognuno mettere un cucchiaino di marmellata o nutella e arrotolare partendo dalla parte più stretta a mò di caramella. Mettere i dolcetti sulla placca del forno rivestita con la carta da forno e infornare a 180° fino a che non diventano poco dorati .Togliere dal forno e spolverare con zucchero a velo. Si mantengono bene in un contenitore ermetico e sono ottimi per il periodo pasquale.
26 marzo 2009
Zucchine gratinate
- INGREDIENTI
- zucchine
- burro
- sale + pepe
- parmigiano
- pan grattato
- Preparazione:tagliare le zucchine a stelini grossolani (tipo giulienne) e metterne un primo strato in una pirofila,aggingere sale, pepe, parmigiano grattuggiato, un pò di pan grattato e fiocchetti di burro...aggingere un secondo strato di zucchine e così via con gli ingredienti fino a terminare il tutto.Mettere in forno a 170° per circa 40 minuti,girando di tanto in tanto, in modo da ammalgamare bene tutto.Il risultato è ottimo,cremoso e saporito.....ma non molto light!
24 marzo 2009
torta al cioccolato con cuore di cocco

- INGREDIENTI PER L'IMPASTO:
- RIPIENO AL COCCO:
- PROCEDIMENTO:
- Il ripieno al cocco:
pasta 'china o lasagna 'china
un buon sugo di carne o al pomodoro polpettine di carne trita rigorosamente fritte (uova,pane bagnato strizzato, prezzemolo tritato, formaggio parmiggiano grattugiato, carne trita), uova rassodate, scamorza tritata salsiccia calabrese tritata parmiggiano
in una teglia fare degli strati di sugo sfoglie di lasagne, ripieno, poi ancora sugo fino alla'ultimo strato dove cospargerete abbondante formaggio grattugiato e pezzetti di scamorza in forno a 180°;
al posto delle lasagne potete usare la pasta corta del tipo rigatoni o penne lisce o rigate scaldate un pò ...
buon appetito
22 marzo 2009
Quando si ama troppo.......
- Un uomo amava talmente tanto sua moglie che ogni sera pregava cosi':buon Dio,se deve venire un mal di testa a mia moglie,fa' che lo abbia io,se le deve venire il mal di schiena ,fa che sia io ad averlo,se deve avere un mal di denti fa' che venga a me, e se disgraziatamente dovesse diventare vedova......fa che lo diventi io!!!!
- Su tanto amore ho i miei dubbi......e voi????

21 marzo 2009
Involtini con canederli e cavolo rosso
- ingredienti per 4 persone:4 belle fettine grandi per involtino (lei ha usato il manzo)
- prezzemolo
- sale,pepe
- olio d'oliva
- pancetta a fettine sottili(per ogni fettina 2)
- pezzetti di cetriolo(fresco o anche sottoaceto)
- 500 gr di cavolo rosso a striscioline
- 8 canederli di pane
- 1 litro di brodo di dado
- 1carota,sedano,cipolla
- una noce di burro
- 1mela acidula
11 marzo 2009
Non sempre pizza!
07 marzo 2009
Spaghettata solitaria
Plumcacke( o ciambella)
- Mi e' venuto proprio bene il mio plumcacke,come sempre del resto.Ricetta molto semplice ,veloce e .....buona!
- ingredienti:
- 4 uova
- 250 gr burro
- 250 gr zucchero
- 500gr farina
- 1 bustina lievito per dolci
- buccia di limone grattuggiata
- 1 pizzico di sale
- 2-3 cucchiai di latte
Iscriviti a:
Post (Atom)